Museo della Scienza: nasce Lab. interattivo Alimentazione
26 aprile 2010
Una sorta di cucina in cui costruire comprensione e consapevolezza sugli aspetti scientifici legati al cibo: questo è il laboratorio interattico alimentazione inaugurato al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Un percorso guidato attraverso domande come: Conosci cosa mangi? Il cibo ti cura? Come si producono gli alimenti? Come trasformi i cibi?
Se ogni cucina è un laboratorio in cui trasformare molecole e fare reagire sostanze, nel laboratorio interattivo Alimentazione si può scoprire, sperimentando insieme agli animatori scientifici, che cosa si nasconde in quello che mangiamo e nelle nostre scelte alimentari.
Naturalmente la chimica gioca un ruolo importante in questo processo: chimica e alimentazione sono settori solo apparentemente incompatibili e lontani tra loro!
In realtà sono uniti da legami forti e di fondamentale importanza.
Dai fertilizzanti agli agrofarmaci, dalle biotecnologie ai medicinali per gli animali d’allevamento, dagli additivi alimentari agli aromi, dalle materie plastiche ai gas industriali, la chimica fornisce un aiuto fondamentale in termini di innovazione, miglioramento e maggiore disponibilità della produzione, fornitura di materie prime sicure e controllate, rispetto per l’ambiente e sostenibilità.
Ecco perchè Federchimica, anche in qualità di socio sostenitore del Museo, contribuisce all’I.Lab della Scienza e della Tecnologia con le proprie Associazioni di settore interessate, Agrofarma, Aispec, Assofertilizzanti.