Obiettivi del workshop
Il REACH impatta in maniera determinante sulle imprese che producono, importano e utilizzano sostanze chimiche.
In questo ambito il workshop è uno strumento utile a tutte le imprese che come produttori e utilizzatori di sostanze chimiche sono coinvolti e devono cooperare per affrontare la normativa nel modo migliore.
Durante la giornata si cercherà di fornire agli attori della filiera cartaria un approccio metodologico per la costruzione e la valutazione dei diversi “scenari espositivi”: il punto critico è lo scambio informativo tra gli operatori coinvolti, necessario per tale costruzione e valutazione.
L’obiettivo è di consentire la registrazione del maggior numero possibile di sostanze per gli utilizzi tipici dell’industria della carta, al costo minimo, cercando di far emergere punti di forza e di debolezza del sistema e stabilendo gli opportuni sviluppi di un efficace piano di lavoro.
Per le sostanze prodotte o importate dalla singola azienda in quantità pari o superiori a 10 t/a, deve essere prodotta una Relazione di Sicurezza Chimica (CSR) contenente una Valutazione della Sicurezza Chimica (CSA), che prenda in considerazione i pericoli per la salute e per l’ambiente. Nella valutazione deve essere indicato se la sostanza sia classificata come pericolosa, oppure se sia PBT (Persistente-Bioaccumulabile-Tossica) o vPvB (molto persistente e molto bioaccumulabile).
Negli “scenari espositivi” si deve ricostruire la situazione tipo in cui tali sostanze vengono utilizzate all’interno dei cicli produttivi, così da valutare l’esposizione e quindi caratterizzare il rischio per: ambiente, lavoratori e consumatori finali.
ALLEGATI:
Simulation Day Filiera della carta - COLOMBO - Presentazione progetto
Simulation Day Filiera della carta - MALERBA
Simulation Day Filiera della carta - RAMUNNI
Simulation Day Filiera della carta - primo esempio di sostanza
Simulation Day Filiera della carta - secondo esempio di sostanza
Simulation Day Filiera della carta - terzo esempio di sostanza
Simulation Day Filiera della carta - ATTIAS