Il Gruppo chimica degli intermedi e delle specialità è uno dei 13 Gruppi merceologici di Aispec una delle 17 Associazioni di settore di Federchimica.
Il nuovo Gruppo si è costituito il 17 aprile 2018 a seguito dello scioglimento dei Gruppi "additivi, ausiliari e specialità per l'industria" e "intermedi, principi attivi, catalizzatori e prodotti di chimica fine"
Il Gruppo chimica degli intermedi e delle specialità è oggi organizzato in 8 settori merceologici:
intermedi, additivi e ausiliari per l’industria tessile
intermedi, additivi e ausiliari per l’industria cartaria
intermedi, additivi e ausiliari per l’industria conciaria
intermedi, additivi e ausiliari per il trattamento delle acque
intermedi, additivi e ausiliari per l’industria delle materie plastiche e degli elastomeri
intermedi, additivi e ausiliari per l’industria del coating
intermedi, additivi e ausiliari per altre specialità industriali
principi attivi, catalizzatori e prodotti di chimica fine
e rappresenta più di
90 imprese con oltre
5.400 addetti.
Il Gruppo fornisce alle Imprese associate servizi e rappresentanza nel settore di competenza; in particolare informazioni legislative e consulenza in materia di ambiente, sicurezza e igiene industriale. Rappresenta gli interessi dei diversi Settori merceologici presso le Autorità nazionali
e sovranazionali. Tutela e promuove l’immagine dei Settori verso: Consorzi, Società, Enti, Fondazioni, Associazioni scientifiche ed economiche nazionali ed estere.
Il Gruppo ha autonomia decisionale e operativa allorché le iniziative da assumere riguardino specificamente i settori merceologici rappresentati.
Il Gruppo adotta il Codice etico e la Carta dei valori associativi di Confindustria ispirando ad essi le proprie modalità organizzative ed impegna le Aziende associate alla loro osservanza.