"L'innovazione tra la Chimica Fine e la Chimica delle Formulazioni"
Milano, 19 maggio 2014 - Auditorium Federchimica
P R O G R A M M A
Vittorio Maglia, Federchimica
"Lo scenario economico per l'Innovazione"
Mauro Marchetti, CNR
"Le competenze e le progettualità del CNR nella chimica delle formulazioni"
Marco Cerra, Vinavil
"Il vincolo legislativo: Difesa o attacco? - La sostituzione della sostanza a causa del REACH"
Giuseppe Li Bassi, Lamberti
"Come difendersi dopo aver innovato? - Brevettazione"
Marco Rossi, Verinlegno
"Innovare in collaborazione con altre Istituzioni: il progetto con il CNR"
Cosimo Franco, Endura
"Come porre l'innovazione al centro dell'azienda"
Andrea Bienati, Icap Leather Chem
"Innovare in filiere tradizionali"
Giuseppe Cappelletti, Univerisità degli Studi di Milano
"Come migliorare l'insegnamento della chimica delle formulazioni negli istituti superiori"
Dania Della Giovanna, Federchimica
"Federchimica per l'innovazione delle Imprese"