Proposta di standardizzazione delle informazioni richieste dal Regolamento REACH circa gli usi e le esposizioni nel settore materie plastiche.
Di seguito si propone la tabella sugli usi identificati relativamente a additivi e ausiliari per materie plastiche (incluso dip-coating e spread-coating). La mappatura realizzata dal Pest dovrebbe coprire circa l’80-90% degli impieghi correlati.
CEFIC è al corrente dell’attività , il cui prossimo obiettivo è la realizzazione di un GES (generic exposure scenario) relativo al settore, da ottenere attraverso le interviste aziendali, già predisposte dal PEST e in fase di realizzazione.
Le informazioni sono dettagliate attraverso un sito WEB, che permette un mapping più raffinato dei singoli processi e delle operazioni in downstream, relativamente a: termoplastiche, resine, compund, masterbatches e, comunque, all’uso di additivi che si intendono legare nella matrice polimerica.
Lo strumento WEB (Web Tool) permette di individuare i processi secondo il linguaggio comune e di “tradurli” secondo la convenzione della linea guida ECHA – R12 (versione.1.2).
Per accedere al Web Tool è necessaria la registrazione, utile anche per ricevere direttamente notifica sugli aggiornamenti dei contenuti del sito.
Di seguito i link per accedere alle informazioni.