L’industria delle fragranze opera con l’obiettivo di metterci in contatto con esperienze olfattive sempre nuove, da legare alle nostre abitudini, abbinare al nostro gusto e rievocare i nostri ricordi. Curiosità, ricerca e innovazione sono le caratteristiche fondamentali del settore: analizzare e prevedere i comportamenti e gli orientamenti dei consumatori, traducendoli in ricerca di nuovi componenti per le fragranze, L’industria delle fragranze investe fino al 18% del suo fatturato totale annuo in ricerca e sviluppo e migliora la sostenibilità delle materie prime e i loro processi di lavorazione e produzione. E' impegnata nello sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Tutti gli ingredienti e le formule subiscono un processo di valutazione tossicologica e allergologica. Il settore impiega direttamente 32.000 addetti e crea un valore aggiunto lordo di 5,2 miliardi di dollari all’anno. Nella produzione e distribuzione dei prodotti di profumeria si stima che il settore favorisca altrettanti 778.000 posti di lavoro in tutto il mondo e crei un ulteriore valore aggiunto lordo di 33,6 miliardi di dollari. Nella sola Unione europea,che rappresenta il 37% delle vendite di settore, il suo contributo generale al PIL è stato stimato del 1,2%.