Il Settore e le sue imprese

Gli obiettivi

Valorizzare le competenze scientifiche e le esperienze industriali della chimica e renderle disponibili per cogliere le opportunità offerte dalle Fonti Rinnovabili, sia per gli usi energetici sia per gli usi industriali.
Assicurare la tutela degli interessi delle Imprese Associate.
Contribuire a definire in U.E. e in Italia una politica industriale che persegua i valori e i comportamenti della Responsabilità Socio-Ambientale e la difesa della competitività della catena del Valore Aggiunto Chimico.
                                                    
                                                Trasformazione della Biomassa

                             

Le Biomasse

Le direttive europee in materia di energia da fonti rinnovabili - da ultima la proposta "Clean Energy for all Europeans" - unitamente a quelle concernenti l"Economia Circolare", hanno portato ad un maggior orientamento da parte delle Autorità Nazionali, delle Imprese e dei Soggetti Istituzionali interessati a impegnarsi per favorire le attività di R&S nel campo delle fonti rinnovabili e in particolare delle biomasse.

Infatti le biomasse usate come materie prime per la chimica  al posto delle fonti fossili  costituiscono una via per limitare l’impatto dei gas serra sul clima oltre ad  essere una grande opportunità di sviluppo per le imprese chimiche, che permette loro di sviluppare un’intera filiera industriale, con significativi benefici economici e occupazionali. 

La nuova “industria” che si sta formando è una sfida tecnologica in cui le competenze scientifiche, tecniche e le esperienze manageriali dell’Industria Chimica sono i fattori di successo.
Le competenze dell’Industria Chimica, esclusive rispetto ad altri, nei processi e nelle tecnologie, sono determinanti nella trasformazione delle biomasse, e in prospettiva possono portare ad una filiera completa di prodotti equivalente e alternativa a quella che parte dalle fonti fossili.

SOSTANZE E PRODOTTI DA BIOMASSE  

Biomasse
Usi energetici Usi non energetici
Produzione biocarburanti (e biocomponenti per carburanti) Trasformazione di Biomasse Chemicals per i seguenti settori
[bio-alcoli (etanolo, butanolo)] - Additivi, Intermedi Chimici - Biomasse
[bio-eteri (ETBE, TAEE)] - Amidi e Derivati - Eolico
[bio-esteri (FAME, FAEE)] - Bioraffinerie - Geotermico
[BTL (Biomass to Liquid)] - Industria Oleochimica - Idroelettrico
[HVO (hydrogenated vegetable oils)]
- Polimeri - Marino
- Prodotti per Biocosmetica - Solare