Il ruolo ricoperto dagli ingredienti specialistici, come additivi alimentari ed enzimi, è quello di preservare le caratteristiche dei cibi, prodotti dall’industria alimentare moderna, con gli stessi scopi del passato ma con una tecnologia decisamente migliore. Si possono ottenere così alimenti sicuri, appetibili e di elevato valore nutrizionale ad un costo relativamente basso e, di conseguenza, più ampiamente accessibili.
L’utilizzo degli additivi alimentari ha per esempio lo scopo di mantenere le peculiarità del prodotto derivanti dalle proprietà fisiche, chimiche o organolettiche degli alimenti, che possono essere perdute o alterate nel corso dei processi tecnologici di produzione degli alimenti moderni.
Gli additivi dunque svolgono numerose funzioni, quali preservare la qualità nutrizionale degli alimenti, migliorare la loro qualità di conservazione, offrire al consumatore ingredienti con determinate caratteristiche nutritive, conservare o migliorare la consistenza, la struttura e altre proprietà sensoriali quali gusto, aroma e colore, facilitare la lavorazione, il condizionamento, il trasporto o l'immagazzinamento dei prodotti alimentari.
IMPRESE ASSOCIATE